Disturbi del sonno

Pubblicato il 7 giugno 2023 alle ore 22:39

Fare fatica ad addormentarsi, a "staccare" con i pensieri ed il mondo dello "stare sveglio", avere spesso micro-risvegli oppure risvegli notturni che ricorrono alla stessa ora ed a seguito dei quali non si riesce a ri-prendere sonno e riaddormentarsi solo verso la mattina con la conseguenza di alzarsi "a pezzi" e distrutti nel dover affrontare la giornata. Chi soffre di disturbi del sonno sicuramente si sarà riconosciuto in tali sintomi.

E' necessario certamente comprendere la causa che ci ha condotti ad una situazione così faticosa da gestire e che tende di solito a farsi circolo vizioso dal quale è difficile uscire. Spesso tutto ciò è correlato a stati d'ansia, per cui diventa difficile abbassare il livello di attenzione e di guardia nei confronti del mondo percepito come minaccioso o pericoloso. 

Da qui ruminamenti mentali notturni volti a un faticoso tentativo di controllare la realtà. Sono due le strade parallele da percorrere; da una parte intraprendere un percorso di comprensione profonda delle cause del disturbo, cause che sono sempre del tutto personali ed intime, dall'altra è necessario adottare una serie di "tecniche" e strategie di comportamento di igiene del sonno volte a ripristinare il benessere notturno. Non è certamente facile come spegnere un interruttore ma si può risolvere il problema e meno si posticipa l'intervento e maggiori e più rapide sono le possibilità di recupero di equilibrio e benessere.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.