Le nostre giornate sono spesso frenetiche e piene di impegni, tutto è scandito dalla velocità e da ritmi incalzanti. Vedo bambini che si devono districare tra scuola, compiti, piscina, musica, corso di inglese ecc... Anche i nostri momenti di "tempo libero" di adulti vengono ritagliati all'interno di un flusso continuo ed inarrestabile di impegni, anche quelle poche oasi che ci concediamo (cinema,aperitivo,passeggiata..) rischiano di trasformarsi in un impegno o comunque in qualcosa che riempa che non lasci spazio!
Quale è invece il valore della NOIA, del tempo vuoto,privo di impegni appunto.Questo è il tempo prezioso della creatività del ristoro della mente e dell'anima.Come si può creare qualcosa se non dal nulla?Lo spiegano chiaramente le sacre scritture, Bibbia in primis.

Dunque questo nulla questo vuoto è imprescindibile per poter reimparare ad essere creativi.. floridi mentalmente e psicologicamente. Purtroppo oggi la noia ,il non fare niente sono colpevolizzati e considerati guasi pericolosi,rimossi poichè sono il luogo in cui fermarsi e rimanere un pò da soli spegnendo il flusso del FARE,sono il luogo in cui re-imparare ad ascoltare semplicemente l'ESSERE, l'esserci in questo mondo. Ogni analisi ogni movimento introspettivo e creativo partono da qui. Osservate un bambino impegnato a giocare egli è nel "suo mondo", se lo chiamate non vi sente, è in un luogo altro, è nello spazio vuoto della creatività Riappropriamocene!
Aggiungi commento
Commenti